BANSHEE

3.6K 40 18
                                    

La banshee è uno spirito femminile, descritto generalmente come una bella donna dai capelli fluttuanti, con indosso un vestito verde ed una mantella grigia (o, alternativamente, vestita completamente di bianco  o rosso). In alcune leggende, tale creatura viene vista con fattezze canine che abbaiano contro la persona prossima alla morte.
Per tale motivo sono riconosciute con il titolo di "Ambasciatrici della morte".
Può apparire sia come una donna che canta, sia piangente e avvolta da un velo. Altra caratteristica sono gli occhi perennemente arrossati dal pianto.

Il termine banshee significa "donna delle fate", dal gaelico: bean, "donna", e sidhe, che deriva a sua volta da sith ("fata") o sid ("montagna delle fate").

La banshee ha un corrispondente maschile nel meno comune farshee (in irlandese Fear Sidhe, traducibile come "uomo fata").

Fa parte del piccolo popolo ed è uno spirito che spesso viene classificato tra quelli maligni, anche se in realtà nelle antiche leggende viene descritto semplicemente come uno spirito femminile che si aggira attorno a paludi e fiumi, nelle sorgenti o nelle colline d'Irlanda.

Le banshee sono legate ad alcune famiglie, specialmente quelle il cui cognome inizia per "Mac" oppure "O". L'emigrazione di irlandesi in America ha portato anche là alcune leggende sulle banshee, ma sono poche e perlopiù ambientate nel sud durante la Guerra D'indipendenza Americana.

Quando un membro della famiglia protetta muore, o è in procinto di morte, la banshee piange e si dispera. Tali lamenti sono noti col termine di keening (dal gaelico caoineadh, "lamento"). Le grida possono anche essere di vittoria, quando quella che ha subito la perdita è una famiglia nemica.

Le banshee non si mostrano mai agli esseri umani, con l'eccezione di coloro che sono prossimi alla morte e a cui giunge tale presagio. È probabilmente questa la ragione per cui dopo l'VIII secolo vengono classificate tra gli esseri malvagi.

 È probabilmente questa la ragione per cui dopo l'VIII secolo vengono classificate tra gli esseri malvagi

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La banshee più famosa si chiamava Aibhill ed era legata agli O'Brian. Stando alla leggenda, nel 1014 il re Brian Boru si gettò nella battaglia  di Clontarf pur sapendo di andare incontro a morte certa, dal momento che la notte precedente Aibhill gli era apparsa mentre lavava i panni dei soldati finché l'acqua non si tingeva completamente del colore vermiglio del sangue.

Le leggende narrano che a partire dall'anno 2000, le Banshees avessero iniziato a sviluppare i propri poteri, quali il presagio e il loro caoineadh (lamento).
Aumentando i propri poteri, le Banshees hanno trovato il modo di trasmettere il loro potere in alcune ragazze e di rado, in pochi ragazzi.
Coloro che custodiscono i poteri delle Banshees sono in grado di usare il loro caoineadh e avere la capacità di uccidere le persone intorno a loro.

Assieme all'urlo, le Banshees donano anche la preveggenza. Quest'ultima è la goccia che fa traboccare il vaso poiché non riuscendo a controllare tale potere, coloro che possiedono i poteri delle Banshees, rischiano di usare il loro caoineadh come se fosse una bomba. La preveggenza si mostra attraverso i suoni e le voci che coloro che hanno i poteri, possono sentire. Nessuno può sentire tali voci se non le persone scelte dalle Banshees.

Al loro passaggio nascono i fiori "Lycoris Radiata" che sono originari della Cina, poi sono stati introdotti in Giappone e da lì agli Stati Uniti e altrove. Fioriscono in tarda estate o in autunno , spesso in risposta alle forti pioggie. Dal momento che questi fiori scarlatti di solito fioriscono vicino ai cimiteri intorno all'equinozio d'autunno , sono descritti nelle traduzioni cinesi e giapponesi del Sutra come minacciose che crescono in Diyu (noto anche come Inferno), o Huángquán , e guidare i morti nella prossima reincarnazione.

 Dal momento che questi fiori scarlatti di solito fioriscono vicino ai cimiteri intorno all'equinozio d'autunno , sono descritti nelle traduzioni cinesi e giapponesi del Sutra come minacciose che crescono in Diyu (noto anche come Inferno), o Huáng...

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Bestiario del soprannaturaleDove le storie prendono vita. Scoprilo ora