Pionieri all'incontrario 2016 incontrano i Padri Pellegrini 1620 a Plymounth

18 3 0
                                    

Da Malborough bastano cento Km in autostrada per giungere a Plymounth. Qui sbarcarono nel tardo autunno del 1620 i 102 pellegrini provenienti dall'Europa. Vennero accolti ed aiutati a superare l'inverno dagli indiani capeggiati da Massasoit. Mai tanta generosità e disponibilità sono state così mal pagate. Forse se avessero letto il futuro chissà...
Ma la storia non si fa con i forse! Fatto sta che nel 1621 gli indiani insegnano ai nuovi coloni a coltivare e usare il mais. A novembre si celebra la prima festa di Ringraziamento per il buon raccolto. Chi ci rimette sono i tacchini selvatici! Ed eccola la radice del tanto celebrato Thanksgivinday!
Decidiamo di fare un tuffo nella storia ed eccoci: siamo in un accampamento indiano chi cucina, chi riposa, chi prepara una piroga,

 Chi ci rimette sono i tacchini selvatici! Ed eccola la radice del tanto celebrato Thanksgivinday! Decidiamo di fare un tuffo nella storia ed eccoci: siamo in un accampamento indiano chi cucina, chi riposa, chi prepara una piroga,

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

non scavando bensì bruciando lentamente l'interno del tronco! Mai visto!
Entro in una capanna ricoperta di corteccia e ... 

un indiano racconta la vita dei cacciatori di pellicce e dei pescatori con la fiocina

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

un indiano racconta la vita dei cacciatori di pellicce e dei pescatori con la fiocina. Non è difficile immaginare la vita quotidiana di una squaw.
Il campo coltivato a mais ormai è spoglio, ma si indovina la tecnica di coltivazione.
Due brevi rampe e dal villaggio dei nativi si passa a quello dei Padri Pellegrini così come si doveva presentare nel 1626.
La Main Street inizia dalla porta d'entrata al forte con una costruzione d'uso misto: chiesa, scuola, batteria di difesa con tre cannoncini.

La Main Street inizia dalla porta d'entrata al forte con una costruzione d'uso misto: chiesa, scuola, batteria di difesa con tre cannoncini

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ai lati della strada le abitazioni perlopiú di una stanza con tetto in cannuccia. Il fuoco è acceso, nelle pentole qualcosa si cucina, il pavimento è in terra battuta, pochi gli accessori e i mobili. I muri sono costituiti da un primitivo "cartongesso".

Sorrido al pensiero che l'edilizia non è molto cambiata

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Sorrido al pensiero che l'edilizia non è molto cambiata. All'interno attori impersonano i veri protagonisti e intavolano volentieri conversazioni con i visitatori. Oggi proprio sono scontenta della mia incapacità a dialogare!

Forno all'aperto e un orticello da coltivare completano la casa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Forno all'aperto e un orticello da coltivare completano la casa. Diverse attività vengono poi svolte all'esterno e in collaborazione come il taglio dei tronchi per ottenere le tavole.

Un mucchio di piume e molte galline che razzolano per la strada mi fa ipotizzare che qualche signora fosse impegnata a spiumarne una per la festa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Un mucchio di piume e molte galline che razzolano per la strada mi fa ipotizzare che qualche signora fosse impegnata a spiumarne una per la festa.
La sicurezza viene affidata a guardie armate di pugnale e primitiva arma da fuoco.

La sicurezza viene affidata a guardie armate di pugnale e primitiva arma da fuoco

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

In comune la stalla, un fienile e un magazzino per i prodotti della terra. Manca solo il mulino a pale sull'acqua dove ci spiegano la diversità tra la farina macinata in USA e quella in Italia.
Alla fine ci dirigiamo verso il porto per ammirare la Mayflower II, una copia certo, ma un'amara sorpresa ci attende: la caravella è in restauro fino al 2019!
Ci consoliamo con una birra in una taverna, ops ... in un pub vista Oceano Atlantico.

 in un pub vista Oceano Atlantico

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Nov 29, 2016 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Coast to coast: pionieri all'incontrario. Where stories live. Discover now