4° Capitolo- Il disegno dai mille tentacoli

9 0 0
                                    

Anselmi rimase solo in un angolo di quella grande cucina, per aprire quel plico aveva bisogno di un luogo appartato.

Percorse alcuni chilometri in auto, sino a raggiungere l'aperta campagna Senese, ed accostò ai lati di una stradina stretta che conduceva ad una vecchia casa cantoniera.

Per la prima volta nella sua vita, si apprestava a violare la legge nonchè il suo personale codice etico, quell'insieme di regole, alcune non scritte, che avevano rappresentato la stella polare del suo essere magistrato.

Il bustone conteneva un copiosa documentazione bancaria riguardante la Fondazione di Bianca Roveri, non era un grande esperto di reati finanziari, ma non ci mise molto a capire che una ingente somma di denaro erano custodita presso una banca di San Marino. Una parte cospicua di quel denaro, pari a quasi cinque milioni di euro, era stato trasferito prima presso una banca d'affari del Lichtenstein e poi aveva avuto, come destinazione finale, la " Green Bank Ltd." con sede a Santo Domingo. Insomma, la classica triangolazione per confondere le acque. Ma chi aveva lasciato quell'importante carteggio accanto al cadavere di Isabella? E perché?

Anselmi sferrò un pugno contro il volante, quei documenti in parte confermavano la sua teoria rimasta inascoltata per diciotto lunghi anni. La storia dell'ospedale da costruire in Kenia era solo una bieca messa in scena studiata a tavolino dalla Roveri per trasferire un fiume di denaro in un paradiso fiscale. Non solo, a Santo Domingo risiedeva De Blasi, una coincidenza alla quale Anselmi, ovviamente, non credeva, i due si conoscevano. Questo aspetto non lo sorprese più di tanto, l'ex colonnello del C.O.I. probabilmente aveva frequentato lo stesso ambiente altolocato nel quale la Roveri aveva sguazzato con estrema disinvoltura.

Ma in fondo a quel bustone c'era anche dell'altro, un cartoncino piegato in due e soprattutto la foto del tatuaggio che Isabella aveva alla caviglia sinistra.

Alla vista di quella foto, gli mancò all'improvviso il respiro, scese dall'auto e percorse qualche decina di metri  sino ad accasciarsi dietro una balla di fieno. Una manciata di ore prima aveva fatto sesso con una donna il cui corpo ora giaceva esanime su un tavolo freddo dell'Istituto di medicina legale. Chi aveva avuto interesse ad uccidere Isabella De Blasi?, Inoltre l'angosciava il fatto che l'assassino avesse lasciato vicino al cadavere quel bustone contenente degli indizi probabilmente utili a Anselmi per scoprire la verità, quasi che l'assassino fosse un suo alleato, il che era semplicemente folle per il giudice.

Si rimproverò per quella sua innata debolezza nei confronti delle belle donne che negli anni non era riuscito a correggere, forse si era divertito sotto troppe lenzuola diverse, ma lo aveva fatto sempre con grande discrezione, non c'era mai stata nessuna diceria su questo sua fare libertino.

In località Montechiaro, c'era una locanda a gestione famigliare dove andava a pranzo la domenica assieme alla nipote, un agriturismo che gli aveva fatto conoscere proprio Sabatino qualche anno prima.

Arrivato alla locanda, la receptionist lo riconobbe all'istante, si chiamava Sabrina, aveva trentacinque anni, Anselmi le era molto affezionato, ma era venuto a sapere che frequentava compagnie poco raccomandabili, cosa di cui era sinceramente dispiaciuto.

" Sandro, che piacere vederti, cosa ti porta da queste parti?"

Anselmi era di un pallore indescrivibile e rispose quasi a monosillabi

"Ciao Sabrina, ho bisogno di una camera, per un paio di giorni",

lei, non aggiunse altro e lo accompagnò in stanza, Sandro si gettò sul letto in preda ad un'angoscia che lo stava attanagliando.

In una mano reggeva la foto del tatuaggio di Isabella mentre nell'altra quello che di primo achito gli era parso un cartoncino privo di significato. In realtà, si trattava di un pass per accedere all'area privata dell'aeroporto di Ciampino, era stato stampato alle ore 06.23 del 02 gennaio del 1998, proprio il giorno in cui era stato girato il filmato, la cosa strana era che il nome della persona intestataria del pass era stato cancellato.

POTERI INTRECCIATIWhere stories live. Discover now