'Chasm - Secrets you keep' di Skadegladje

142 14 45
                                    

Titolo: Chasm - Secrets you keep

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Titolo: Chasm - Secrets you keep.

AutoreSkadegladje 

Genere: Azione

Sottogenere: Paranormale

Trama:

Tormentata dai ricordi di una relazione difficile e di un passato da cui desidera scappare, tutto quello che Jane Atlas vuole davvero è una vita tranquilla e un lavoro che la renda felice. Pensava di aver trovato quello che cercava con il suo impiego come consulente agli Affari dei Veterani, ma le cose si rivelano più complicate del previsto: dopo aver erroneamente letto documenti riservati, Jane viene trasferita all'AIS – Agenzia Investigativa del Sovrannaturale – di Sayville.
Un anno dopo, la ragazza può di nuovo affermare di aver trovato un equilibrio: il suo nuovo lavoro le piace e la sua vita scorre abbastanza tranquillamente da farle dimenticare il sottile Marchio che ha sui polsi e il sangue Abissale nelle vene che le ha ha portato in dono un istinto più sviluppato della media. È proprio questa sua capacità che la costringe a un altro indesiderato cambiamento: i Guerrieri di New York – i membri dell'AIS che affrontano in prima linea le minacce – hanno bisogno del suo intuito per combattere contro il più grande nemico che l'Agenzia si sia mai trovata a fronteggiare.

Costretta a lasciarsi di nuovo la sua vecchia vita alle spalle, Jane dovrà imparare a fidarsi di sé stessa e delle sue capacità, ma soprattutto delle persone che la circondano, che – nonostante le incredibili abilità – non sono poi tanto diverse da lei.

1. Correttezza grammaticale:

Per quanto riguarda alla grammatica, la storia non contiene errori particolarmente gravi, ma di certo non è perfetta da questo punto di vista: ci sono diversi aspetti, infatti, che andrebbero sistemati e corretti. Non si tratta, in ogni caso, di refusi particolarmente gravi – tutto è correggibile con un'attenta revisione grammaticale –, però sono persistenti e continuano circa per tutta la durata del testo, di cui ti abbiamo segnalato solo qualche esempio.

Le cose su cui ti consigliamo di soffermarti riguardano la punteggiatura, soprattutto l'uso delle virgole, le ripetizioni e la costruzione poco chiara di alcuni periodi.

- Punteggiatura. La punteggiatura risulta essere uno dei punti dolenti di questa storia: ciò avviene perché, a parte alcuni refusi di carattere generale, abbiamo riscontrato soprattutto un uso improprio delle virgole, che vengono utilizzate dove non dovrebbero o saltate dove invece sarebbero necessarie. Analizzeremo però questo punto più avanti, tramite gli opportuni esempi.

Il più grande problema, da questo punto di vista, riguarda proprio le virgole, le quali vengono sistematicamente utilizzate al posto dei due punti, del punto e virgola o di congiunzioni: tendi, infatti, a collegare più frasi con rapporti di coordinazione quando invece dovrebbero essere a sé stanti o almeno divisi da segni di punteggiatura forte, in quanto non c'è nessun legame che le unisca, né a livello sintattico né a livello dei contenuti. Questo, oltre ad essere errato, si rivela piuttosto spiacevole da leggere, perché si ha, in alcuni casi, un effetto sgradevole durante la lettura: le frasi, poste una dopo l'altra senza una punteggiatura più espressiva, scorrono come in una lista e creano uno sfasamento sgradevole del ritmo, privando la lettura del tono più profondo che sarebbe stato apprezzato. Da quanto abbiamo avuto modo di capire dal testo – grazie, per esempio, alla punteggiatura dei dialoghi – e dal fatto che questo tipo di errore si trova a volte nei libri tradotti, conosci la punteggiatura inglese, e crediamo che l'errore sia imputabile a questo: utilizzi la virgola in modo scorretto, infatti, nei casi in cui in inglese si sarebbe usato l'em dash o hyphen (—), che tuttavia in italiano non è accettato. Ti lasciamo comunque qualche esempio per aiutarti nella correzione:

Recensioni BrillantiWhere stories live. Discover now