Capitolo 16: selezioni -2°parte

93 17 31
                                    

Giacomo tuttavia non si rassegnò e raggiungendolo gli strattonò il mantello

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Giacomo tuttavia non si rassegnò e raggiungendolo gli strattonò il mantello. «Non è colpa mia! È stato il vice capitano a consigliarmi la spada. Vi prego non licenziatemi» lo implorò singhiozzando.

«Signor conte, ciò che dice quella recluta è falso» gli riferì Brancaleone con disinvoltura.

Ademaro fissò per un attimo il volto di Andrea. Quando lo vide annuire ma non pronunciare alcuna parola, fece un cenno con la mano per poi dirigersi verso l'entrata del castello.

«Siete un farabutto Brancaleone! Un farabutto! Se vi incontrerò sulla mia strada mi vendicherò!» urlò a squarciagola il ragazzo mentre una guardia lo accompagnò verso l'uscita.

In pochi attimi la fila si scompose e il chiacchierio si diffuse in ogni angolo del giardino. Anche Andrea seguì le reclute dirigersi verso la caserma, e mentre ascoltò con attenzione le conversazioni che si scambiavano fra di loro annottò con un bastoncino di grafite alcuni nomi su un foglio.

«Allora che idea vi siete fatti sul conte?» chiese Brancaleone sedendosi sopra un tavolo mentre fissò i volti dei nuovi arrivati

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

«Allora che idea vi siete fatti sul conte?» chiese Brancaleone sedendosi sopra un tavolo mentre fissò i volti dei nuovi arrivati.

Le aspiranti guardie dapprima titubanti, parlarono come un fiume in piena.

«Non accetterei mai di svolgere un suo ordine»

«Nemmeno io. Mi limiterò ad annuire, ma i turni li trascorrerò nelle taverne della città.»

«Io invece sono del parere che non si debba mai parlare male di chi ci paga lo stipendio. Oltretutto l'abbiamo appena conosciuto e quindi non sappiamo nulla di lui. Può darsi che si comporti con severità con il personale solo per ottenere il loro rispetto e per preservare la sua autorità» rispose uno di loro.

«Posso chiederti come ti chiami? Non ricordo il tuo nome» gli chiese il nobile.

«Mi chiamo Aureliano.»

«È raro trovare delle matricole così sagge. Posso sapere le tue origini?» gli riferì con ammirazione.

«Provengo da una famiglia di calzolai.»

Non appena udì la risposta del ventenne, Brancaleone corrugò la fronte e arricciò le labbra. «Quindi è così. Siete solo un plebeo. Un insignificante plebeo.» 

La Fenice del vento - Fiore di PeoniaWhere stories live. Discover now