•6•

3.1K 87 3
                                    

JAMAL'S POV
"Ethan ti ho detto che devi fare come ti ho detto io." Urlo dal telefono continuando a camminare avanti e indietro nel mio ufficio.

"Non è colpa mia se l'assemblea ci sta addosso e ci sono persone che voglio appropriarsi di tutto. Sto facendo tutto io mentre tu giochi a fare il professore a scuola." Sbotta lui. "Io mi occupo della contabilità e dei venditori e tu ti occupi nel controllare che tutto fili liscio. Erano questi i patti." Lo ammonisco.

"Cercherò di fare di più. A dopo." Mi stacca il telefono ed io lo lancio sulla poltrona di pelle accanto a me. Mi porto le mani sugli occhi frustrato e mi vado a sedere dietro alla scrivania.
Prendo dalla ventiquattr'ore i test che ho fatto fare questa mattina ai ragazzi e inizio a correggerli. Almeno correggere questi dannati test mi terranno distratto da tutta questa merda che mi sta circondando.

Li correggo velocemente e prendo l'ultimo test che mi è rimasto, erano quasi tutti uguali. Stesse risposte, stessi errori.

Hailey Cooper leggo sopra all'ultimo test, leggo le sue risposte e rimango sorpreso, ha risposto a quasi tutte le domande in modo completamente esatto a differenza dei suoi compagni che hanno lasciato quasi il foglio in bianco.

-Cosa ne pensi della Divina Commedia di Dante Alighieri?
Ho avuto modo di apprezzare tutte e tre le Cantiche, sebbene forse mi sia focalizzata molto più sull'Inferno che non sugli altri due. L'Inferno risulta interessante per il suo contenuto grottesco e tuttavia profondo visto che vengono messi in crisi molti dei dogmi comuni a cui l'uomo può arrivare tramite l'utilizzo della ragione, basti pensare al peccato in cui sono caduti Cavalcanti Padre e gli epicureici. In questo può risultare molto appetitoso a chi non è attratto dal genere e che per la medesima ragione preferirà rifuggire dai meno conosciuti Purgatorio e Paradiso. Peccato, perché il Purgatorio è la perfetta allegoria del cammino mortale: le anime sono sospese tra la volontà di raggiungere Dio e quella di rifugiarsi nei piacevoli ricordi del passato.
Insomma è innegabile il valore della Divina Commedia.

Quindi le interessa molto l'inferno, o meglio, l'affascina completamente.

Il suo ragionamento non è sbagliato, l'inferno è come la consapevolezza di non poter rimediare agli errori fatti in passato. Di certo non sarà il purgatorio a cambiare il tutto. I ricordi sono ricordi, e purtroppo non possono essere in qualche modo espulsi dalla nostra mente. Riaffioreranno, non sempre, in determinate situazioni.

-Quale sarebbe la differenza tra la Femme Fatal e la donna Angelo?
La Femme Fatal è la donna che riesce a prenderti fisicamente, mettendoti in dubbio tante cose e condizionarti in tutto ciò che fai. Ad oggi è la donna forse più desiderata dagli uomini. La donna Angelo è completamente diversa, scaturisce nell'uomo emozioni che con una Femme Fatal non riesce a mostrare. Amore e passione allo stesso tempo.

In vita mia ho conosciuto solo donne che volevano solo conquistarmi per poi portarmi a letto. Ormai è la donna che ci prova con l'uomo, non viceversa. Non ho mai incontrato una donna Angelo in vita mia, una donna che non tira fuori di me il mio istinto animalesco ma che tira fuori ciò che c'è di buono in me, il mio vero riflesso.

Non ho mai provato cose del genere perché da quando sono bambino ho avuto subito dei sani principi e l'amore di mia madre è durato ben poco. Di certo mio padre non era l'uomo più dolce del mondo, credo di non aver mai avuto una carezza da lui. Solo parole dure e richiami.

Riposo il suo test insieme agli altri e prendo un bicchiere di whisky sul mobiletto accanto accanto alla scrivania. Mi siedo di nuovo ed inizio a pensare.

Quando l'ho vista al locale ero completamente stupito, non sembrava nemmeno lei. Il suo vestito nero fasciava completamente ogni sua forma, lo scollo a barca che evidenziava molto il suo collo e le sue piccole clavicole.

Il mio riflessoWhere stories live. Discover now