L'alcool non è afrodisiaco

402 55 14
                                    


In diverse storie recensite erano presenti cattivi ragazzi che, completamente ubriachi, davano il via a intensi rapporti sessuali.

Stando alle mie ricerche, essendo l'alcool un vasodilatatore, si è portati a pensare che favorisca l'erezione.

Non è assolutamente vero!

In primo luogo, a meno che non abbiate bevuto proprio un goccino, l'alcool porterà a uno stato di stordimento e confusione mentale. L'afflusso di sangue allo stomaco, necessario per la digestione, darà il via a ulteriori problemi.

Ultimo ma non meno importante, l'alcool è un grande nemico del testosterone. Questo ormone è attivato grazie alla ghiandola ipofisi, che usa come messaggeri l'ormone follicolo stimolante (FSH) e l'ormone LH; quest'ultimo viene inibito dall'alcool, che provvede anche a danneggiare (o perfino uccidere) le cellule dei testicoli addette alla produzione dell'ormone sessuale.

Dimenticavo: l'alcool danneggia anche la proteina Chinasi C, senza la quale l'LH non può essere prodotto.

In sintesi, altro che stalloni, questi cattivi ragazzi perennemente ubriachi dovrebbero essere impotenti.

Su qualsiasi sito scientifico potrete trovare conferma, v'invito a correggere ogni mio eventuale errore.

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPDove le storie prendono vita. Scoprilo ora