Amicizia e correzione

265 44 12
                                    


Qui è il vostro fanwriter91 con un post che dona molti spunti di riflessione.

Va detto che Pitagora non parlava solo di amicizia come la intendiamo oggi, ma mi concentrò sul "correggere".

Come avete avuto più occasione di riscontrare, noi di Demoni di EFP ci moderiamo a vicenda, ma può capitare che un amico non intenda correggervi nemmeno di fronte a clamorosi errori.

Qui ci sono varie ipotesi:

- il vostro amico è una persona estremamente sola e triste che ha il terrore di perdervi; in tal caso va incoraggiato, incitato. Aiutatelo a uscire dal guscio, siate comprensivi e aperti. Questo genere di persone cadono facilmente vittima di false amicizie che ne demoliscono l'autostima;

- il vostro amico in realtà è un ruffiano; fate attenzione a questo genere di persone;

- al vostro amico semplicemente non interessa, ma questo, più che un amico, è un compagno di merende (non che lo rende una persona cattiva, sia ben chiaro);

- il vostro amico sta annullando il suo senso critico perché vi ha messi su un piedistallo, rinunciando così a pensare; se voi potete dire che il giorno è notte e lui scriverà così, allora è totalmente sottomesso, ed è un servitore e un fanboy.




Qualcuno di voi ha conosciuto, da una parte o l'altra, casi del genere? Avete qualcosa d'aggiungere?

- fanwriter91 -

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPWhere stories live. Discover now