Flame88tongue e "La Bella e la Bestia"

465 49 42
                                    

Buon anno a tutti! ^_^

Oggi vi presentiamo una bravissima youtuber, Flame88tongue.

Tra le tante cose, ha provveduto a fare una recensione completa del remake de la Bella e la Bestia.

Al di là di regia, buchi di trama, attori con fisico inadeguato e scelte discutibili, siamo qui per parlare di tali elementi: comunità LGBT e femminismo.

I video sono pubblicati su Wattpad col permesso dell'autrice, da me contattata.

Partiamo dal femminismo.

Parte 1 (da 16:50): in un tentativo di farla apparire un pozzo di cultura e sapienza, anziché farle leggere "Giacomino e il fagiolo magico" legge Shekespeare, insegna a una bambina a leggere e inventa la lavatrice.

Ma ci sono elementi assurdi: nel villaggio urlano allo scandalo perché una donna sta insegnando a leggere a una bambina, in un'epoca (dichiarata) in cui le donne avevano il diritto allo studio, la lavatrice è rovesciata (perché, pur avendo capito l'utilizzo, i paesani non la sfruttino non si sa)e Belle non prova nemmeno a giustificare la cosa, si limita a guardare male i paesani.

Come faccio a sapere che le donne avevano il diritto allo studio? Beh, il film è ambientato nel 1700, periodo in cui "La bella e la bestia" fu scritto da una donna per altre donne!

Parte 2 (da 12:30): salvo qualche scena, spiegata all'inizio, la Belle di turno è ben più sottomessa della precedente.

Parliamo di una scena in particolare e mettiamo a confronto:

Originale: Belle fa un patto con la Bestia per salvare il proprio padre, rinunciando alla libertà. Dopo ciò, scoppia in lacrime.

Nuovo: Belle finge di fare un patto con la Bestia per salvare il proprio padre, promettendogli di tornare. Dopo ciò, tenta di fuggire, alla faccia degli altri personaggi che credono stia soffrendo.

Copio e incollo:

"...questa sia la classica battuta femminista per far apparire questa scena discutibile (Belle che, in originale, piange dopo aver perso la libertà). Per metterla alla berlina. Perché Belle in questa scena, anziché progettare una fuga rocambolesca giù per la finestra piange, e siccome piange è debole, perché il pianto, che è una manifestazione di compassione e tristezza, è un fattore negativo, da deboli. Adesso essere sensibili è diventato una cosa da deboli. Ma perché è diventato una cosa da deboli? Ah, comodo, non le fai fare il patto e poi prendi per il culo una ragazza che in effetti ha perso il padre e la libertà tutto nello stesso giorno, commuoversi e avere dei crolli emotivi è umano, non è che adesso se una piange un attimo diventa la donna accessorio degli anni '20."

Inoltre, la Belle nuova, mentre progetta il suo piano di calarsi con delle lenzuola da una torre alta decine di metri, abbandona tutto per accettare un invito a cena (che è un ordine velato) quando la Belle originaria andava di sua spontanea volontà a mangiare. Sono differenze sottoli ma importanti.

La fuga dalla finestra poi risulta ridicola: se vuoi scappare e la porta è aperta, esci da lì!

Parte 3: qui si parla di Le Tont, personaggio della comunità LGBT. Un problema che negli ultimi anni è diventato evidente è l'abitudine d'inserire personaggi omosessuali solo per fare scena, solo per apparire rivoluzionari perché li hai messi, l'equivalente della "quota nera" e della "quota rosa".

Le Tont non fa di certo onore alla sua minoranza (pare che ci siano state numerose proteste): è sciocco, stereotipato e scodinzola dietro a Gaston pur sapendo che è un pazzo guerrafondaio.

Vi lasciamo anche le parti successive!

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPWhere stories live. Discover now