Omosessualità in My Little Pony e reazioni

306 56 35
                                    

Cari lettori,

qui è il vostro fanwriter91.

Nell'ultima (in tutti i sensi) stagione di My Little Pony - L'amicizia è magica, sono apparse le due zie di Scotaloo, puledrina fan di Rainbow Dash (una sorta di sorella minore).

L'evento ha avuto una certa risonanza, perché, come gli sceneggiatori hanno dichiarato, le due zie sono una coppia omosessuale che si prende cura della cucciola.

Inutile dire che qualcuno si è sollevato per protestare.

Cercando altro, sono incappato in un articolo de "Il primato nazionale", definito "l'unico quotidiano sovranista italiano indipendente".

Ecco alcuni stralci dell'articolo:

"Il politicamente corretto tocca picchi di propaganda stucchevole da far cascare le braccia. Spesso, però, ottiene l'effetto contrario rispetto a quello che si propone. Eppure, indefesso, non sembra affatto rivedere certe uscite tanto forzate quanto discutibili. A tal punto da non conoscere limiti, neppure quando si tratta di cartoni animati. Ecco allora che non stupisce più di tanto la decisione dei realizzatori di My Little Pony: introdurre una coppia di madri lesbo, Aunt Holiday e Auntie Lofty, che si prendono cura del piccolo Scootaloo."

Qui partiamo malissimo. Al di là del "politicamente corretto", Scootaloo è una femmina, non un piccolO. Ma è un errore da poco, e vorrei soffermarmi sul fatto che il giornale le definisca "madri" quando le chiama Aunt e Auntie.

Ebbene sì: non sono le madri adottive, sono solo delle zie che si sono prese in carico la piccola, in attesa che i genitori, noti esploratori, ritornino!

"Certo, non è la prima volta che nei cartoons appaiono coppie omosessuali, ma qui parliamo proprio di un'allusione evidente all'accettazione globale dell'adozione gay. Si lancia insomma, senza mezzi termini, un chiaro messaggio ai bambini intenti a guardare il cartone animato in questione: è tenero, giusto e auspicabile che due lesbiche possano crescere il figlio di qualcun altro."

Beh, sì, una coppia lesbica può benissimo adottare e crescere il figlio di qualcun altro, e la puledrina sembra star crescendo bene.Dov'è il problema? Non è che l'hanno portata via a forza ai genitori naturali attraverso qualche inganno.

Il giornale ha anche mostrato una certa indignazione verso le parole degli sceneggiatori, che riporto:

"Penso che sia fantastico poter mostrare che ciò che definisce una famiglia è solo l'amore"

"la diversità e la sua rappresentazione è davvero importante per i bambini per tante diverse ragioni"

Che dire? Non posso che condividere le sagge parole di questi sceneggiatori!

- fanwriter91 -

Link:

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPTahanan ng mga kuwento. Tumuklas ngayon