Consigliando blog: Fastidious Notes

251 32 10
                                    


Salve lettori. Conoscete il blog di Fastidious Notes? Esso può essere tranquillamente designato come un nostro predecessore, dato che, un decennio fa, faceva recensioni ironiche di fan fiction squallide che giravano su Internet.

Certo, non riguardavano gli One Direction o Justin Bieber, ma neanche allora lo squallore e la pessima scrittura mancavano su EFP o su altri siti.

Oggi vi portiamo all'attenzione una recensione in particolare: i Tokio Hotel ad Auschwitz!

Ebbene sì! Già nel 2009 o anche prima, i fan immaginavano i loro cantanti preferiti nel ruolo di soldati nazisti pentiti e disillusi dal regime. E attorno ci costruivano tenere storie d'amore che nascevano nell'orrore dei campi di sterminio nazisti.

Precisiamo che non c'è nulla di male nell'idea di scrivere storie dove vediamo soldati di un regime scettici o disillusi verso il loro governo o con conflitti interiori... ma non storie d'amore etero o omo nei lager! Non è il contesto adatto!

E poi è assurdo metterci i Tokio Hotel con la scusa del "è solo un racconto!" Cioè, avete visto come si vestivano/conciavano all'epoca del loro maggior successo? Ce lo vedete davvero, quel vecchio look mixato alla divisa delle SS? Dai!

Qui bisogna mettere giù due note significative sulla storia analizzata da Fastidious Notes. In primo luogo il fatto che i quattro membri della band sono effettivamente di origine tedesca, non inglesi o mezzi pakistani, quindi, almeno etnicamente, sono coerenti con l'ambientazione.

In secondo luogo, Gretel, la ragazza di cui Bill Kaulitz (leader dell'ormai sciolta band) si innamora non è ebrea, ma tedesca. O meglio, si finge ebrea per ritrovare l'amica ebrea Ester che nascondeva (male) dai nazisti e morire con lei.

Per il resto la fic in questione è sparita da tempo da EFP, e presentava le caratteristiche ricorrenti di altre storie a tema Shoah che abbiamo recensito: errori/confusioni storiche (tipo le SS accomunate ai soldati semplici), protagonista mary-sue, confusioni con le date, scene comiche fuori luogo, Bill che ha ripensamenti senza l'introspezione psicologica adeguata, diatribe amorose degne di una serie tv americana con adolescenti tonti, e il generale che comanda il lager è il nonno di Bill...

Insomma, un disastro scritto tanto per.

Link:

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPDove le storie prendono vita. Scoprilo ora