Tian, il dio antico

299 35 11
                                    

La rubrica dei personaggi grigi va avanti!


Tian

Tian viene da un'opera nota come Feng Shen Ji, fumetto fatto in Cina che può far mangiare la polvere a molte produzioni giapponesi.

Tornando a Tian, da un certo punto di vista sembra ciò che Iacopo (il nostro autore trash preferito) voleva che fosse la sua trasposizione.

Tian è un dio antico, appartenente a una leggendaria stirpe: era un guerriero fiero e valoroso, che primeggiò in una guerra contro gli oscuri (mostri quadrumani), ma la sua forza finì per spaventare i suoi simili, che gli assassinarono la moglie (dolce e buona) per poi tentare di ucciderlo. Tian però era troppo superiore e riuscì a sterminare la sua stirpe, per poi creare, attraverso un complesso piano, delle divinità minori e sfruttò la razza umana per raccogliere dei cristalli volti a resuscitare la sua amata.

Come Iacopo, è dannatamente over power e ama la dolce principessa, ma si differenzia per importanti dettagli:

- in primo luogo, Tian non è convinto di agire in nome della pace e dell'amore: agisce per i suoi interessi e lo ammette;

- Tian non è ridicolmente brutale, non costruisce sedie con le ossa dei nemici e altro;

- non è considerato un grande eroe, semplicemente gli dèi lo riveriscono come il loro signore;

- per quanto sia paragonabile il concetto perdere la propria amata=perdere tutto, ci viene mostrato che Tian soffre e non c'è qualche vago accenno volto a tentare inutilmente di dare profondità;

- i personaggi non passano il tempo a dire quanto sia bello/forte/intelligente;

- Tian è l'antagonista, tuttavia è estremamente difficile d'abbattere;

- Tian conosce le basi della grammatica e usa le virgole.

Altro elemento importantissimo è che Tian non consacra la sua vita alla vendetta, risultando quindi un personaggio interessante e sfaccettato.

Link Wattpad per le recensioni su Iacopo:



Link blog:




Link Feng Shen Ji, gratuito, senza spam e legale:


Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPDove le storie prendono vita. Scoprilo ora