Il bipolarismo

327 55 8
                                    


Più e più volte le autrici tirano in ballo il bipolarismo per giustificare i comportamenti del bullo bad boy criminale di turno.

Perché il ragazzo prima ti urla contro e ti mena (o peggio) e poi diventa un orsetto coccolone dolcissimo? Perché è bipolare.

La parola "bipolare" viene usata inoltre per indicare, completamente a sproposito, il comportamento lunatico di una persona.

Ridicolo e inverosimile poi che i disturbi bipolari spariscono non con la terapia psicologica, ma con l'innamoramento.

Questo abuso a sproposito del termine bipolare è dovuto a vari fattori, ma in particolare alla "moda", ovvero: "lo usano altre autrici quindi lo uso anch'io", nonché a una disinformazione di tale patologia, disinformazione che può tranquillamente essere colmata con una rapida ricerca su Google:

"In genere le fasi depressive della depressione bipolare tendono a durare più a lungo di quelle maniacali o ipomaniacali. Di solito durano da qualche settimana a qualche mese, mentre le fasi maniacali o ipomaniacali durano una-due settimane."

"A volte, nel disturbo bipolare, la transizione da una fase all'altra è rapida e immediata. Altre volte, invece, è intervallata da un periodo di umore normale (eutimico).

Talvolta il passaggio di fase nel bipolarismo è lento e subdolo, mentre altre volte può essere brusco e improvviso."

"Le fasi depressive nel disturbo bipolare (o depressione bipolare) si caratterizzano per un umore molto basso, una sensazione che niente sia più in grado di dare piacere e una generale tristezza per la maggior parte del giorno.

Durante queste fasi del bipolarismo il sonno e l'appetito possono risultare facilmente alterati; la capacità di concentrazione e la memoria possono essere molto minori.

A volte, sempre durante le fasi depressive, le persone affette dal disturbo bipolare pensano ricorrentemente al suicidio."

"Le fasi maniacali nel bipolarismo, in alcuni casi, vengono generalmente descritte come l'esatto contrario di quelle depressive. Ovvero, caratterizzate da un umore alquanto elevato, dalla sensazione di onnipotenza e da un eccessivo ottimismo.

In queste fasi, i pensieri si succedono molto rapidamente nella mente del paziente affetto da depressione bipolare o disturbo bipolare al punto da diventare così veloci che risulta difficile seguirli.

Il comportamento può essere iperattivo, caotico, fino al punto di rendere il paziente inconcludente. L'energia del paziente bipolare in fase maniacale (o ipomaniacale) è talmente tanta che spesso il soggetto non sente la necessità di mangiare o di dormire. Ritiene di poter fare qualsiasi cosa, al punto da mettere in atto comportamenti impulsivi, come spese eccessive o azioni pericolose, perdendo la capacità di valutare correttamente le loro conseguenze. Son frequenti veri e propri disturbi del controllo degli impulsi (dipendenza da gioco d'azzardo, shopping compulsivo, ecc.)."

"In molti casi, tuttavia, la fase (ipo)maniacale del disturbo bipolare (bipolarismo) non si caratterizza per un eccesso di euforia e di grandiosità. Si evidenzia invece un umore disforico, caratterizzato primariamente da un senso costante di rabbiosità e ingiustizia subita. Questo si traduce in irritabilità e intolleranza e, spesso, in aggressività espressa, sempre senza valutare correttamente le conseguenze dei propri comportamenti."

"Sintomi:

Aumento dell'autostima o grandiosità

Ridotto bisogno di sonno

Aumentata produzione verbale con difficoltà a frenarla

Volubilità nel cambiare opinione (il paziente non si accorge che i suoi pensieri cambiano facilmente)

Facile distraibilità (il paziente può porre attenzione a particolari insignificanti ignorando elementi importanti

Aumento delle attività finalizzate

Agitazione mentale o fisica

Aumentato coinvolgimento in attività che possono avere conseguenze pericolose (p.e. spendere molto denaro o intraprendere attività sessuali inusuali per la persona)"

Quindi no: i bad boys delle ficcine sono tutto tranne che bipolari!

Link fonte:

Analisi, pensieri, notizie e tanto altro - Demoni di EFPWhere stories live. Discover now